Titolo : |
Oblomov |
Tipo di documento: |
materiale a stampa |
Indicazione d'edizione: |
10 ed |
Editore: |
Torino : Einaudi |
Data di pubblicazione: |
2004 |
Collane: |
Einaudi tascabili |
Numero di pagine: |
XIX, 491 p. |
Dimensioni: |
20 cm |
ISBN/ISSN/EAN: |
88-06-15592-X |
Prezzo: |
â?¬ 11,20 |
Lingua : |
Italiano (ita) |
Indicizzazione: |
891.7 letteratura russa |
Note sul contenuto: |
In una delle grandi creazioni narrative del romanticismo europeo, la vicenda dell'immortale eroe della pigrizia. «Oblomov non odia la vita, non ha in se nulla di violento, di incattivito, di tristo. Anzi, solo la sua estrema infantile mitezza gli consente una cosi sottile, sommessa, affettuosa astensione dalla vita. Non ha orgoglio, e pertanto non medita il suicidio, non pone domande cui sa che, per natura, non verrebbe data risposta. Egli è timido, ma è timido davanti all'universo, è riservato e come distratto nei confronti della vita». (Giorgio Manganelli, «La Stampa»). |
Oblomov [materiale a stampa] . - 10 ed . - Torino : Einaudi, 2004 . - XIX, 491 p. ; 20 cm. - ( Einaudi tascabili) . ISBN : 88-06-15592-X : â?¬ 11,20 Lingua : Italiano ( ita)
Indicizzazione: |
891.7 letteratura russa |
Note sul contenuto: |
In una delle grandi creazioni narrative del romanticismo europeo, la vicenda dell'immortale eroe della pigrizia. «Oblomov non odia la vita, non ha in se nulla di violento, di incattivito, di tristo. Anzi, solo la sua estrema infantile mitezza gli consente una cosi sottile, sommessa, affettuosa astensione dalla vita. Non ha orgoglio, e pertanto non medita il suicidio, non pone domande cui sa che, per natura, non verrebbe data risposta. Egli è timido, ma è timido davanti all'universo, è riservato e come distratto nei confronti della vita». (Giorgio Manganelli, «La Stampa»). |
|